SEGUICI SU INSTAGRAM
Gli italiani sono un popolo di inventori in tutti i campi, specialmente nella meccanica. Durante il XX secolo, ingegnosi telaisti...
Leggi tuttoNella prima parte abbiamo affrontato l’aspetto tecnico analizzando tutta l’attrezzatura meccanica e personale che doveva avere il perfetto cicloturista a...
Leggi tuttoNel 1918 a Mümliswil-Ramiswil, paesino situato nel nord della Svizzera a 50 km tra Basilea e Berna, quattro amici diedero...
Leggi tuttoOggi gli appassionati di biciclette antiche che amano le competizioni si divertono a voler sembrare degli improbabili epigoni di Gerbi...
Leggi tutto«Tutte le mattine alle nove e mezzo o alle dieci, e la sera dopo le quattro, la pista del nostro...
Leggi tuttoIn un tempo in cui è partita la riscoperta della pista come disciplina di avvicinamento e sviluppo alla strada, la...
Leggi tuttoIl marchio Rover, oltre che rappresentare una delle aziende più gloriose e longeve del firmamento inglese, ci permette di tracciare...
Leggi tuttoNel 2007 le Poste Italiane emettono, come spesso è capitato loro di fare nella propria storia un francobollo per celebrare...
Leggi tutto“Ma dove vai con i capelli al vento, il cuor contento e quel sorriso incantator...”. L'immagine di una bella ragazza...
Leggi tuttoAnnie Cohen, sposata Kopchovsky, è sicuramente la figura più improbabile, più lontana e più avulsa dal ciclismo che si possa...
Leggi tutto
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati