SEGUICI SU INSTAGRAM
Ormai tutti gli appassionati di biciclette d’epoca, quando si parla di selle, conoscono il marchio Aquila (o Aqvila), che potete...
Leggi tuttoDecisamente un libro affascinante questo "Vita segreta dei Giri d'Italia" di Carlo Bergoglio. L'autore è nato a Torino il 1...
Leggi tuttoFake news, ecco un termine molto usato, forse abusato, di cui solo pochi anni fa ignoravamo l’esistenza: la solita espressione...
Leggi tuttoIl primo esperimento di vaste proporzioni relativo a un corpo di volontari ciclisti viene effettuato nel 1904 in Lombardia in...
Leggi tuttoA Parigi, in quel freddissimo ma soleggiato mese di febbraio del 1927, si era finalmente scritta la parola fine all’annosa...
Leggi tuttoContinua il nostro viaggio nel mondo dei memorabilia e questa volta il punto di partenza è il 1870, anno in...
Leggi tuttoI Campionati del Mondo di ciclismo sono oggi la più importante competizione sportiva annuale tra nazioni, oltre che una delle...
Leggi tuttoProdotte dalla torinese SIDAM tra il 1959 e il 1960, le figurine della collana “Il Ciclismo” sono oggi tra le...
Leggi tuttodomenica 8 gennaio 1871: pronti alla gara! Alle 12.30 arrivarono, con le loro carrozze, il prefetto Giuseppe Gadda ed il...
Leggi tuttoQuesto racconto è basato su precisi riscontri storici ma lascia anche un poco correre la fantasia per indugiare su come...
Leggi tutto
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati