100 anni di Bianchi R Super
L’avanzamento tecnologico è spesso avvenuto per salti grazie all’ingegno di persone dalle eccezionali capacità. Quel 1923 di salti ne fece ...
L’avanzamento tecnologico è spesso avvenuto per salti grazie all’ingegno di persone dalle eccezionali capacità. Quel 1923 di salti ne fece ...
Bicicletta e illuminazione sono temi che vanno a braccetto sin quasi dalle origini. Se, come sappiamo, si considera come invenzione ...
Immergiamoci per un momento nella notte che precede la partenza di un Giro d’Italia degli Anni '10. Pensiamo ai corridori ...
Quando si parla di biciclette d'epoca, Bianchi fa sempre (o quasi) la parte del leone, sia che si tratti di ...
Nella caccia che tutti gli appassionati fanno, capitano talvolta dei colpi di fortuna che cambiano completamente la direzione di un ...
Nella sua storia industriale centenaria il marchio Berga - di cui abbiamo iniziato a parlare su BE62 - impostò la ...
Uno degli aspetti più affascinanti, quando si raccontano le biciclette d'epoca, è quello di andare a scoprire le origini di ...
Del marchio bolognese Invicta poco si tramanda: sappiamo che nacque per volontà di Adolfo Zanasi di Castelfranco Emilia, classe 1882, ...
Il 1885 è un anno molto importante nella storia del velocipede, perché è stato in quell'anno che John Kemp Starley, ...
Questa è la storia di un ciclista schietto e irascibile, genuino e affamato, fortissimo, esplosivo e vincente ma mai calcolatore. ...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati