Eroica Montalcino ’24: di nuovo immersi nelle terre del Brunello
Dovendo consigliare una persona che si volesse avvicinare per la prima volta al mondo Eroica, Montalcino verrebbe probabilmente - senza...
Dovendo consigliare una persona che si volesse avvicinare per la prima volta al mondo Eroica, Montalcino verrebbe probabilmente - senza...
Era tantissimo che non dedicavamo una copertina all'Eroica. Per l'esattezza da BE33, ovvero dall'edizione 2018. A distanza di 5 anni,...
Bicicletta e illuminazione sono temi che vanno a braccetto sin quasi dalle origini. Se, come sappiamo, si considera come invenzione...
Il personaggio che compare sulla copertina di questo mese non è di quelli che sono finiti negli annali del ciclismo...
Quella che ci siamo dati a Biciclette d'Epoca è una missione semplice nelle intenzioni ma complicata nell'attuazione. La missione è...
L'ho scritto tante volte, in questa pagina, sperando che fosse vero anche se poi ci siamo dovuti fermare di nuovo,...
È online il nuovo sito di Biciclette d'Epoca Quello che facciamo sulla nostra rivista - Biciclette d'Epoca, da più di...
Cinque anni fa, di questi tempi, andava in edicola il primo numero di Biciclette d'Epoca di cui mi sono occupato....
Tra le fortune che ho immeritatamente avuto lungo il mio percorso da eterno studente c'è stata quella, nell'inverno del 2019,...
Imesi di settembre e ottobre sono sempre tra i più febbrili quando si parla di ciclismo d'epoca. Tantissimi gli appuntamenti...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati