Milano: il Giro dei Bastioni – Parte I
Questo racconto è basato su precisi riscontri storici ma lascia anche un poco correre la fantasia per indugiare su come ...
Questo racconto è basato su precisi riscontri storici ma lascia anche un poco correre la fantasia per indugiare su come ...
Quello del 1930 è un Tour caratterizzato da novità interessanti. Innanzitutto, per la prima volta nella storia si corre per ...
Quale motivazione ci spinge a collezionare libri? Tutti i collezionisti, a prescindere dal genere nel quale poi decideranno di specializzarsi, ...
Smontata da una bici Zanconi Macerata del '29, questa ruota libera ha messo a dura prova l'abilità del nostro meccanico. ...
Fondato alla fine dell'800 a Saint-Étienne, in Francia, Automoto è stato uno dei principali marchi ciclistici della prima metà del ...
Portabandiera dell'innovazione e dell'artigianalità italiana, Colnago è sempre stata un'azienda che ha voluto far progredire la tecnica della bicicletta (pensiamo ...
Prodotta dall'inizio degli Anni '40 fino alla seconda metà degli Anni '50 - quindi per quasi un ventennio - la ...
La produzione ciclistica italiana negli Anni ’30 vedeva una variegata moltitudine di produttori. Guardando il mercato dell’epoca, dal lato dell’offerta, ...
Iniziamo il 2021 con questo numero dedicato a una delle figure più gigantesche del ciclismo italiano e mondiale: Alfredo Martini, ...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati