domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Legnano Mod. 38 1956

Elegante, sportiva e dal colore unico

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Prodotta dall’inizio degli Anni ’40 fino alla seconda metà degli Anni ’50 – quindi per quasi un ventennio – la Legnano Mod. 38 è stata un modello sportivo da uomo non eccessivamente popolare, al punto che oggi ne sono noti pochi esemplari.

Non faceva parte dell’alta gamma Legnano ma era senz’altro una bicicletta di buona fattura. Era destinata a un pubblico maschile specifico e con esigenze particolari, come testimonia questo esemplare del 1956, quindi molto vicino al termine della produzione, che mostra dettagli di pregio, una colorazione molto interessante e soprattutto uno stato di conservazione incredibile, considerato che si tratta di una bicicletta di oltre 60 anni. I segni del tempo non mancano, per cui non si può certo dire che sembri uscita ieri dalla fabbrica, ma senz’altro la qualità di verniciature e decal a copale – entrambe originali – è tale da dare un’idea precisa di quale fosse la qualità reale di queste biciclette.

Fortunato e appassionatissimo proprietario è Alessandro Foggetti, collezionista bolognese che si è letteralmente innamorato di questa bicicletta e che ne racconta con grande entusiasmo la storia. «L’ho trovata attraverso conoscenze comuni ed era praticamente come la vedete ora, fatto salvo per la pompa Silca in bachelite e per il paramanubrio Gigante, che sono coevi e che ho aggiunto per completarla», ci dice. «È rimasta per oltre sessant’anni in un sottoscala tra la torre degli Asinelli e quella della Garisenda, qui a Bologna. Quando l’ho vista ho pensato che dovesse venire subito a casa con me».

Alessandro si è messo subito alla ricerca di informazioni su questa Legnano, senza venire a capo di nulla per parecchio tempo. «Alcuni miei amici collezionisti avevano forti dubbi sul fatto che il montaggio e la verniciatura fossero originali, vista la scarsa conoscenza di questo modello, ma a me sembrava strano che fosse stata ritoccata. Mi sono quindi rivolto al Registro Storico Cicli per saperne di più e ho avuto la conferma che si trattasse di una bici originale in tutte le sue componenti».

PERFETTAMENTE CONSERVATA

Un’originalità che si vede da molti dettagli, tra cui la decal sul parafango anteriore che riporta un logo in basso a destra, ai piedi del famoso Guerriero di Legnano, che non è più stato ripreso nelle decal rifatte e che quindi poteva solo essere d’epoca. Questa Mod. 38 ha un allestimento di buona qualità. Monta un manubrio Ambrosio sportivo, molto apprezzato all’epoca, con un gruppo luce Superlux Milano e una freneria flessibile Universal con leve del freno marchiate Legnano. Il cambio è un Torpedo a tre velocità con manettino sul tubo orizzontale. Gli pneumatici sono Pirelli Stella e sono quelli originali, in un eccellente stato di conservazione. Completano il quadro il carter a pipa e la sella a muso di cane, con telaio e targhetta originali Legnano, ma con la copertura magistralmente rifatta. La bici è di colore verde Nilo, una tinta molto particolare che passa dal crema, quando è alla luce del sole, al lattementa quando è all’ombra. Una bella testimonianza di un modello raro e dalle caratteristiche molto particolari.


Scheda tecnica

Marca: Legnano

Modello: Mod. 38

Anno: 1956

Telaio: in acciaio

Colore: verde Nilo

Cambio: Torpedo a tre marce

Freni: Universal con leve freno marchiate Legnano

Mozzi: sportivi con flangia in alluminio

Manubrio: Ambrosio sportivo

Sella: a muso di cane marchiata Legnano rifatta su telaio originale

Gruppo Luce: Superlux Milano

Paramanubrio: Gigante

Pompa: Silca in bachelite marchiata Legnano


 

1 di 12
- +
Tag: Anni 50BE48legnanopasseggio
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Giamè Anni ’40

Prossimo articolo

Colnago arabesque

Correlati Articoli

Le Biciclette

Leo 1958 Gastone Nencini

Le Biciclette

Ibis Sportiva Ultraleggera Anni ’40

Le Biciclette

Velocino 1936

Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    Colnago arabesque

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati