Bianchi Squadra Corse 1950
Il Concorso d'Eleganza di Gaiole in Chianti ci sta regalando, anno dopo anno, delle perle veramente notevoli. +E non usiamo ...
Il Concorso d'Eleganza di Gaiole in Chianti ci sta regalando, anno dopo anno, delle perle veramente notevoli. +E non usiamo ...
Di Learco Guerra abbiamo parlato in lungo e in largo a partire dai novant'anni della prima maglia rosa, da lui ...
«Le storie della bicicletta non finiscono mai». Ce lo disse una volta il telaista lombardo Antonio Mondonico, recentemente scomparso, e ...
Nella sua storia industriale centenaria il marchio Berga - di cui abbiamo iniziato a parlare su BE62 - impostò la ...
Il 29 agosto del 1953, Riccardo Filippi, giovane canavesano emergente, conquistò sul circuito della Crespera di Lugano la maglia iridata ...
Nel 1918 a Mümliswil-Ramiswil, paesino situato nel nord della Svizzera a 50 km tra Basilea e Berna, quattro amici diedero ...
Quando si sente il nome Fiorelli lo si associa immediatamente a Fausto Coppi. Il legame tra il Campionissimo e l'azienda ...
Il nome di Arturo Manservigi, Cavaliere del Lavoro di Ferrara, non dirà nulla ai più. Senz'altro, invece, dice molto il ...
La Umberto Dei Super Leggera è senz'altro un modello iconico che ha fatto la storia dei “tipo sport”. Già su ...
Nello scorso numero abbiamo parlato del nuovo museo di Brianza d'Epoca, a Concorezzo, inaugurato a novembre. È da questa ricca ...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati