Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945
Il 1945 per l’Italia fu un anno decisamente buio ma portò anche a una nuova alba. L’occupazione da parte della...
Il 1945 per l’Italia fu un anno decisamente buio ma portò anche a una nuova alba. L’occupazione da parte della...
Su BE63 abbiamo documentato la bicicletta Invicta proveniente dalle officine bolognesi site in via Schiavonia. In quella stessa circostanza, abbiamo...
La più che decennale osservazione delle biciclette d’epoca ci ha portato spesso a riscoprire antiche usanze del passato e a...
Ci è capitato spesso di parlare delle biciclette Frejus, descrivendone la mirabile qualità costruttiva, ma raramente abbiamo avuto occasione di...
All’inizio del secolo scorso il ciclismo viveva una fase pionieristica. Nelle regioni del Nord Italia, in particolare, gli abitanti cominciavano...
Attorno alla metà degli Anni ’30 il parco biciclette circolanti in Italia era superiore ai 4 milioni. Il dato è...
Nella prima metà del Novecento, tra le case costruttrici italiane prese il via una fitta serie di competizioni commerciali. Tra...
Nella laboriosa Torino degli Anni '20 del secolo scorso, i fratelli Mario e Giulio Gosio fondarono la Ditta Fratelli Gosio....
Emilio Bozzi, patron della Legnano, è uno degli argomenti di questo numero. Lo è sia per l'articolo che gli abbiamo...
Apparso nei primissimi Anni ’20, il modello Milano Sanremo sostituì il modello B2 da corsa della prestigiosa casa milanese Umberto...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati