domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Editoriale

BE49 | due occasioni per ripartire

Editoriale di Alessandro Galli

Alessandro GallidiAlessandro Galli
in Editoriale
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
BE49 | due occasioni per ripartire
FacebookTwitterWhatsappTelegram

È impossibile parlare di quello che succede nel mondo del ciclismo d’epoca (e nel mondo in generale, ovviamente) senza prendere in considerazione quello che il Covid ci ha tolto, ovvero la possibilità di incontrarci alle ciclostoriche e ai vari eventi che chiamano a raccolta gli appassionati.

Scrivevamo, qualche anno fa, che le ciclostoriche sono la benzina nel motore di quello che è ormai diventato un vero e proprio movimento, ed è grazie a questi momenti di incontro “di persona” – e non solo virtuali come può avvenire sui social, sui forum o ovunque esistano delle community – che le relazioni si sono cementate e che la passione per il ciclismo vintage e tutti i suoi risvolti ha preso vita. È evidente che dalla nascita di Eroica in avanti, nel 1997, qualcosa sia cambiato e sia cresciuto nel tempo in maniera espo- nenziale, arrivando nel 2019 a travolgere lo Stivale con un numero imprecisato di eventi inquadrabile tra i 150 e i 180 parte- cipanti.

Per il 2021, che quando leggerete queste righe sarà già abbastanza inoltrato, la speranza di tutti è quella di ripartire, e anche noi abbiamo deciso di provare a mettere qualcosa sul piatto, in modo da giocare un po’ d’anticipo e provare a trasformare le difficoltà in opportunità. Questo si è concretizzato, al momento, in due iniziative che riteniamo essere belle e importanti.

La prima è la nascita di un programma televisivo chiamato “Biciclette d’Epoca”, che trae ispirazione e nutrimento proprio da quello che facciamo sulla rivista. L’idea nasce dalla collaborazione tra Sprea Editori e BFC Media, che nel 2020 ha acquistato Bike Channel, piattaforma dedicata al mondo della bicicletta, e l’ha rilanciata con un nuovo canale, chiamato semplicemente Bike. Il canale è visibile sul 259 del Digitale Terrestre o sul canale 60 di SportItalia, accessibile con il tasto rosso. In alternativa,

è disponibile in streaming e online secondo le indicazioni che trovate nel box in questa pagina. La prima puntata è andata in onda il 5 aprile e altre ne seguiranno nel corso dell’anno. Chi scrive svolgerà il ruolo di ospite fisso/presentatore, approfondendo gli argomenti trattati sulla rivista grazie al contributo dei nostri redattori. Un’esperienza nuova, destinata a crescere e che speriamo possa piacervi, il cui scopo è fare cultura della bicicletta e aumentare l’offerta di contenuti. Inoltre ci piace l’idea di “entrare” un po’ di più nelle vostre case anche con i nostri volti, in modo da sentirci più vicini in questo momento in cui siamo purtroppo costretti a stare lontani.

L’altra iniziativa che abbiamo messo in campo, invece, è una possibilità d’incontro concreto: dal 24 al 27 giugno sarà possibile pedalare il “lungo” dell’Eroica in tre giorni insieme alla redazione di Biciclette d’Epoca, grazie a un evento appositamente creato. Sarà la “nostra Eroica”, in un certo senso, pensata soprattutto per i nostri lettori, durante la quale ci ritroveremo non solo a pedalare insieme ma avre- mo anche l’occasione di raccontare qualche storia di ciclismo di quelle che ci piacciono tanto. Anche in questo caso è una cosa nuova, quindi siamo partiti con un numero limitato di posti, che speriamo possa diventare il modello per altri eventi simili. Trovate tutte le indicazioni su come partecipare e sul programma dell’evento a pagina 4.

Ovviamente, vi aspettiamo con gioia, sia in TV sia nell’ultimo weekend di giugno, perché la voglia di ripartire è tanta e non vediamo l’ora di farlo tutti insieme.

Alessandro Galli
info@biciclettedepoca.net


SU BE49

OGGI COME IERI

  • L’Eroica News 2
  • Oggi come ieri: Terra Eroica 4
  • Cover Story: Claudio Chiappucci 6

LE BICICLETTE

  • Coppi Bike Story (prima parte) 16
  • Umberto Dei Marca Oro A ’40 24
  • Moser Professional Reparto Corse 1979 28
  • Magnat & Debon ‘900 32
  • Bottecchia BX Swinger ’84 36

PERSONAGGI E CAMPIONI

  • I 150 anni di Maurice Garin 38
  • Roger Rivière 42
  • Eberardo Pavesi 48
  • GUIDE E CONSIGLI
    Il segnacerchi e il foracerchi 54

BICICULTURA

  • Un mondo di ciclismo 56
  • Il letto di piume 57
  • Milano: il giro dei Bastioni (seconda parte) 58

Tag: BE49editoriale
Alessandro Galli

Alessandro Galli

«Tranquilli vi seguo in ammiraglia».

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Milano: il Giro dei Bastioni – Parte I

Prossimo articolo

Coppi Bike Story – I parte

Correlati Articoli

Hors Catégorie
Editoriale

Hors Catégorie

BE64 | Un fine settimana da eroi
Editoriale

BE64 | Un fine settimana da eroi

BE63 | VITE DA VITO
Editoriale

BE63 | VITE DA VITO

BE62 | INCROCI CULTURALI
Editoriale

BE62 | INCROCI CULTURALI

BE61 | Un mondo che si muove
Editoriale

BE61 | Un mondo che si muove

È online il nuovo sito di Biciclette d’Epoca
Editoriale

È online il nuovo sito di Biciclette d’Epoca

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    Coppi Bike Story – I parte

    Coppi Bike Story - I parte

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati