Antichi libri da collezione
Quale motivazione ci spinge a collezionare libri? Tutti i collezionisti, a prescindere dal genere nel quale poi decideranno di specializzarsi,...
Quale motivazione ci spinge a collezionare libri? Tutti i collezionisti, a prescindere dal genere nel quale poi decideranno di specializzarsi,...
Fondato alla fine dell'800 a Saint-Étienne, in Francia, Automoto è stato uno dei principali marchi ciclistici della prima metà del...
Portabandiera dell'innovazione e dell'artigianalità italiana, Colnago è sempre stata un'azienda che ha voluto far progredire la tecnica della bicicletta (pensiamo...
Prodotta dall'inizio degli Anni '40 fino alla seconda metà degli Anni '50 - quindi per quasi un ventennio - la...
Il collezionismo è una brutta bestia, di quelle che se ti addentano poi difficilmente ti lasciano andare. Tra le sue...
Ecco una bici che per storia, manto e nome è la massima espressione di voglia di libertà e innovazione del...
Il tempo vola: 129 anni fa l'anno 1893 correva letteralmente in sella a un bicicletto “Routier Fort” fabbricato dalla Fernand...
Dal Piemonte - e dal suo substrato fatto di produttori talvolta microscopici - viene questa Cicli Nicola da corsa, databile...
Atala è tra i marchi storici del ciclismo italiano attivi ancora oggi, sebbene abbia portato proprietà e parte della produzione...
Uno degli aspetti più sorprendenti, quando si visita una collezione privata di biciclette d'epoca, è constatare come, agli albori della...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati