Le fake news nella storia dei velocipedi
Fake news, ecco un termine molto usato, forse abusato, di cui solo pochi anni fa ignoravamo l’esistenza: la solita espressione...
Fake news, ecco un termine molto usato, forse abusato, di cui solo pochi anni fa ignoravamo l’esistenza: la solita espressione...
A Parigi, in quel freddissimo ma soleggiato mese di febbraio del 1927, si era finalmente scritta la parola fine all’annosa...
I Campionati del Mondo di ciclismo sono oggi la più importante competizione sportiva annuale tra nazioni, oltre che una delle...
domenica 8 gennaio 1871: pronti alla gara! Alle 12.30 arrivarono, con le loro carrozze, il prefetto Giuseppe Gadda ed il...
Questo racconto è basato su precisi riscontri storici ma lascia anche un poco correre la fantasia per indugiare su come...
Strano ed intrigante è il mondo delle biciclette tra Ottocento e Novecento. Così può avvenire, che mentre si stanno facendo...
Ancora oggi rivedere i film ispirati dalla sagace penna di Giovannino Guareschi è sempre divertente, tuttavia vi è un passaggio...
La passione dei velocipedisti, sorta sostanzialmente nella seconda metà degli Anni '60 dell’800, non ha nulla da invidiare alla passione...
Tra le varie e curiose forme che hanno assunto i velocipedi nella loro evoluzione, è certamente il biciclo quello che...
La prima gara italiana di velocipedi, degna di essere assunta ad evento agonistico, fu la Firenze-Pistoia che si disputò il...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati