Il velocipedismo storico
Tralasciamo per una volta la storia dei velocipedi per parlare del mondo attuale dei velocipedi storici e anche dei velocipedi ...
Tralasciamo per una volta la storia dei velocipedi per parlare del mondo attuale dei velocipedi storici e anche dei velocipedi ...
Gli italiani sono un popolo di inventori in tutti i campi, specialmente nella meccanica. Durante il XX secolo, ingegnosi telaisti ...
Se pensiamo a un grande campione come Roger De Vlaeminck, lo associamo immediatamente al blu Gios con cui ha conseguito ...
Nell’estate del 1969 sui grandi schermi di tutto il mondo arrivò un film destinato a diventare un’icona culturale, il suo ...
Nonostante appaia nei cataloghi commerciali Bianchi dal 1940, il modello Scettro venne prodotto sin dal 1939. A riguardo ne ha ...
Le più celebri eredità della fabbrica di biciclette Umberto Dei sono quasi sempre legate alle particolari innovazioni introdotte sui modelli ...
Come ogni fine anno che si rispetti, chiudiamo questo 2022 con un botto clamoroso, ripartendo un po' da dove avevamo ...
Tra le fortune che ho immeritatamente avuto lungo il mio percorso da eterno studente c'è stata quella, nell'inverno del 2019, ...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati