domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Oggi come ieri Eroica

Terra Eroica, in bici tutto l’anno sui percorsi permanenti di Eroica

Scopri come pedalare tutto l'anno la tua Eroica attraverso i 290 chilometri dei percorsi permanenti in Toscana, tra Chianti e Val d'Orcia

Alessandra OrtenzidiAlessandra Ortenzi
in Eroica, Oggi come ieri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Immersa tra le colline del Chianti, l’Eroica nacque quasi 30 anni fa a Gaiole in Chianti come un omaggio appassionato al ciclismo classico, rappresentando un ritorno alle radici autentiche di uno sport intramontabile. Da quel piccolo inizio è cresciuto un albero maestoso che ora abbraccia gli eventi classic di fama internazionale: L’Eroica ed Eroica Montalcino, ognuno dei quali rappresenta un’opportunità unica per vivere appieno l’anima di questi luoghi straordinari.

Ed è qui che Terra Eroica entra in scena, arricchendo l’esperienza con la sua visione audace e coinvolgente. Grazie a questo ambizioso progetto, è ora possibile immergersi nelle emozioni eroiche non solo durante i giorni degli eventi, ma per 365 giorni all’anno, grazie ai Percorsi Permanenti di Eroica. Adatti a ogni tipo di ciclista e bicicletta, c’è un percorso che attende ogni appassionato.

Le leggendarie strade bianche, rese celebri da L’Eroica in tutto il mondo, si snodano tra paesaggi mozzafiato, tra i vigneti del Chianti e del Brunello di Montalcino, tra la ricchezza artistica e culturale della città di Siena e gli incantevoli borghi nascosti nelle pieghe delle Crete Senesi e della Val d’Orcia.

Mentre si pedala, ci si può lasciare avvolgere dalla calda accoglienza toscana, fatta di agriturismi confortevoli, trattorie tradizionali, B&B dall’atmosfera familiare e hotel di charme che faranno sentire i visitatori a casa, lontano da casa. Una rete locale di strutture professionali è pronta a sostenere i turisti e le loro passioni.

Pianificare la propria Eroica

Per pianificare i percorsi è possibile esplorare le proposte già disponibili sul sito di Terra Eroica.

Dal 24 al 26 maggio prossimo, in occasione di Eroica Montalcino, sarà possibile trovare maggiori informazioni presso lo stand presente al Teatro degli Astrusi in Piazza Garibaldi a Montalcino che osserverà i seguenti orari:

  • Venerdì 24 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00
  • Sabato 25 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
  • Domenica 26 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Tag: cicloturismoTerra Eroica
Alessandra Ortenzi

Alessandra Ortenzi

Autore Hoepli e Maggioli, giornalista ed esperta di strategie digitali e PR sportive, insegna nel Master di Comunicazione e Management dello Sport alla Link University. Si occupa di uffici stampa sportivi e ha curato l’ufficio stampa per Discovery nelle ultime Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Digital Strategist & Press di Eroica Italia, ricopre l’incarico di esperto di comunicazione pubblica e digitale presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

6 e 7 aprile: la Vignastorica

Prossimo articolo

La Lastrense 2024

Correlati Articoli

News

Al via la Marittima 2025

News

La Marittima 2025 si presenta

News

Presentato il Giro delle Regioni 2025

News

Presentato il GIDE 2025

News

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà

News

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    La Lastrense 2024

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati