domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Oggi come ieri

Torna nel fine settimana la Ghisallo

A Magreglio, ormai tradizionale appuntamento sul lago di Como delle Ciclostoriche di Lombardia

RedazionediRedazione
in Oggi come ieri
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Torna nel fine settimana la Ghisallo
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Nuovo appuntamento anche quest’anno per la Ghisallo di Magreglio (CO), tra i bracci del Lago di Como e che ha come punto di riferimento lo storico approdo di tante corse ciclistiche, con gli omonimi chiesetta e museo.

Si parte sabato 13 luglio con un denso programma che prevede la visita, la mattina, a villa Melzi d’Eril a Bellagio, dalle 10 in avanti. Nel pomeriggio, visita al borgo di Bellagio e verso le 16 ritorno al Ghisallo, dove alle 17.30 ci sarà una messa di suffragio per Luciano Berruti, Enzo Pancari e il recentemente scomparso Imerio Massignan. Alle 18.30 sarà possibile entrare nel Museo del Ghisallo per visitare la bellissima mostra dedicata al Tour de France. Sempre dentro il museo si terrà un momento dedicato alle canzoni della bici, “Ladri di biciclette”, con a suonare e cantare la MIC del nostro direttore Alessandro Galli, e uno culturale con Alfredo Azzini, Giancarlo Brocci e Mary Cresssari a raccontare storie del ciclismo.

Domenica 14 luglio, invece, si partirà dal Velodromo Vigorelli di Milano con ritrovo alle 8 e dopo un giro di pista la carovana si dirigerà all’Eroica Caffè, da cui si pedalerà lungo la Martesana e poi l’Adda fino a Onno, per poi salire al Ghisallo. Un percorso tutto nuovo, quindi, con rientro in treno per chi vuole.

Tag: ciclostoriche di lombardiala ghisallo
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

LA VULCANICA, CICLOSTORICA NAPOLETANA

Prossimo articolo

21 luglio: la Felliniana

Correlati Articoli

Al via la Marittima 2025
News

Al via la Marittima 2025

La Marittima 2025 si presenta
News

La Marittima 2025 si presenta

Presentato il Giro delle Regioni 2025
News

Presentato il Giro delle Regioni 2025

Presentato il GIDE 2025
News

Presentato il GIDE 2025

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà
News

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage
News

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    21 luglio: la Felliniana

    21 luglio: la Felliniana

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati