venerdì | 13 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Oggi come ieri

Domenica 21 aprile la Tre Leoni

Nuova edizione per la ciclostorica di Somma Lombardo

RedazionediRedazione
in Oggi come ieri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Domenica 21 aprile la Tre Leoni
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Domenica 21 aprile 2024 torna nel Varesotto, per il secondo anno consecutivo, la ciclostorica “La Tre Leoni”, quarta tappa del circuito “Ciclostoriche di Lombardia”.

Con abbigliamento e bici d’epoca i partecipanti affronteranno un tracciato di 57 km nella Valle del Ticino tra Lombardia e Piemonte, a cavallo delle provincie di Varese e Novara, caratterizzato da saliscendi e sterrati. Il percorso attraverserà i paesaggi incantevoli del Parco del Ticino, lambirà le sponde del fiume, i vigneti piemontesi di Mezzomerico e consentirà la visita (sosta intermedia) dello splendido borgo di Tornavento e di via Gaggio, area naturalistica protetta del Parco del Ticino.

“Dopo il successo dello scorso anno – dice il presidente del Velo Club Sommese Silvio Pezzotta – abbiamo deciso di replicare per dare la possibilità agli appassionati del genere di avere una nuova opportunità per immergersi nella natura dei nostri luoghi, divertendosi”.

Il Velo Club Sommese nato nel 1949 dalle ceneri della Società Ciclistica Sommese fondata nel 1908 e di cui purtroppo si persero le tracce nel periodo bellico, è da 75 anni sempre attivo nell’organizzazione di manifestazioni ciclistiche e nella formazione di nuovi atleti.

“Una manifestazione ciclostorica che ricordasse le nostre origini ci mancava” dice Pezzotta “e siamo felici di averla organizzata. Dato il riscontro positivo dello scorso anno, attendiamo con piacere, domenica 21 aprile, i tanti appassionati del genere, qui a Somma Lombardo nella splendida cornice del Castello dei Visconti di San Vito, per il ritrovo e la partenza, e al Santuario della Madonna della Ghianda, a Mezzana frazione di Somma Lombardo, per l’arrivo e il ristoro finale presso l’Antico Portico”.

Per partecipare al meglio servono una bici d’epoca (da corsa pre-1987 o anche bici da passeggio o da lavoro “vecchio stile”) e abbigliamento il più possibile fedele, a partire da una bella maglia di lana.

Informazioni su percorso ed iscrizione su sito e pagina facebook del Velo Club Sommese.

VELO CLUB SOMMESE
Silvio Pezzotta – Presidente

QUI REGOLAMENTO e MODULO DI ISCRIZIONE

Qualche foto della scorsa edizione

 

1 di 6
- +
Tag: ciclostoriche di lombardiatre leoni
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

La Lastrense 2024

Prossimo articolo

Le 10 vittorie italiane al Tour De France

Correlati Articoli

Al via la Marittima 2025
News

Al via la Marittima 2025

La Marittima 2025 si presenta
News

La Marittima 2025 si presenta

Presentato il Giro delle Regioni 2025
News

Presentato il Giro delle Regioni 2025

Presentato il GIDE 2025
News

Presentato il GIDE 2025

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà
News

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage
News

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    Le 10 vittorie italiane al Tour De France

    Le 10 vittorie italiane al Tour De France

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati