domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Oggi come ieri

12 maggio: ecco la Crennese!

In arrivo la ciclostorica di Gallarate rimandata per maltempo

RedazionediRedazione
in Oggi come ieri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

l 12 di maggio torna la ciclostorica “La Crennese”, tra le colline del Varesotto e la valle del Ticino, il “fiume azzurro”.

Un appuntamento ormai consolidato, dalla prima edizione del 2019, promosso dalla storica Società Ciclistica Crennese, che quest’anno festeggia i cento anni di attività e che nel 1954 ebbe anche l’onore di organizzare il campionato mondiale di ciclocross. 

Il percorso proposto è di 56 km , con partenza dal quartiere Crenna di Gallarate (dalla sede della SC Crennese a Villa Delfina, via Donatello). La prima parte si sviluppa sulle dolci colline dove la città si perde in una campagna punteggiata da paesini: qui è previsto il primo ristoro presso la Cascina Castellazzo, dove i volontari di Exodus proporranno anche prodotti sfornati dal forno a legna. Il percorso toccherà poi i laghi di Varese e di Comabbio, oltre all’affascinante zona umida della Palude Brabbia, attraversata da una strada sterrata che conduce al villaggio operaio di Varano Borghi, cresciuto a inizio Novecento intorno a una grande fabbrica tessile in mattoni: qui è previsto il secondo ristoro, in un punto panoramico.

La seconda parte del percorso tocca invece la valle del Ticino, con il passaggio dalla zona del “Canal Grande”, in cui il fiume corre tra ripide sponde boscose: da qui si risalirà verso Gallarate su strada sterrata che attraversa la zona della “Piccola Inghilterra”, la brughiera tra Somma Lombardo e Casorate Sempione che custodisce testimonianze storiche legate all’equitazione e alla presenza militare.

Per l’occasione ci sarà la possibilità di visitare anche, nel centro storico, il museo storico Palazzi, con un percorso che va dal biciclo ottocentesco ai giorni nostri, passando per le bici dei bersaglieri e quelle da pista.  

Per info: ciclostoricacrennese@gmail.com

Tag: ciclostoriche di lombardia
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Un nuovo anno al via per il Giro delle Regioni

Prossimo articolo

Cosa devi fare se la tua bicicletta è un pezzo di rara bellezza?

Correlati Articoli

News

Al via la Marittima 2025

News

La Marittima 2025 si presenta

News

Presentato il Giro delle Regioni 2025

News

Presentato il GIDE 2025

News

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà

News

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    Cosa devi fare se la tua bicicletta è un pezzo di rara bellezza?

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati