venerdì | 13 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Colnago C40

La rivoluzione al carbonio che pose fine all'acciaio

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Colnago C40
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Quando finiscono le biciclette d’epoca e iniziano quelle contemporanee? La risposta, più che in una data, è in una sigla – C40 – dove “C” sta per “Carbonio” e “40” per l’anniversario celebrato nel 1994 dalla Colnago, l’azienda di Cambiago che grazie a questo modello portò una vera rivoluzione nel mondo delle bici da corsa mettendo una pietra tombale sul ruolo dell’acciaio in campo agonistico. Di lì in avanti, il caro “ferro” su cui tutti avevano corso per più di cent’anni sarebbe rimasto competitivo solo nelle ciclostoriche (per nostra grande gioia).

Che il carbonio fosse un materiale potenzialmente superiore era cosa già nota fin dalla seconda metà degli Anni ’70. Tuttavia, ancora all’inizio dei ’90 questa supremazia non era stata del tutto affermata. Alcuni precursori – come Alan e Look – avevano già più volte proposto dei telai in carbonio ma fu solo con la C40, l’ennesima scommessa vinta dal vulcanico Ernesto Colnago, che avvenne la svolta. La chiave di volta furono le classiche del Nord: impossibile vincerle con un telaio in carbonio, dicevano, si sarebbe sbriciolato. E invece non si sbriciolò affatto, nel 1995, il compianto Franco Ballerini quando tagliò in solitaria il traguardo della Parigi – Roubaix in sella a una C40 dai colori simili a quelli che vedete in questa foto. Nè tremarono di paura, nel 1996, Johan Museeuw, Andrea Tafi e Gianluca Bortolami quando arrivarono addirittura in parata tenendosi per mano (risultato pazzesco bissato poi dalla stessa Mapei anche nel ’98 e nel ’99).

La C40 sancì così la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova che avrebbe portato una tecnologia e una bellezza differenti. Abbiamo voluto dedicare questa doppia pagina al solo telaio fatto a mano, il top dei suoi tempi. Una scelta ardita, forse, ma che rompe gli schemi come quella di Colnago nel 1994 e che speriamo possa essere altrettanto apprezzata.


Collezione e foto: Michele Lozza Instagram: thebikeplace


Scheda tecnica

  • Marca: Colnago
  • Modello: C40
  • Anno: 1994
  • Telaio: in carbonio

Tag: BE32c40colnagocorsamapeiparigi-roubaixtelaio
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Saving 1905

Prossimo articolo

L’epopea delle bici militari

Correlati Articoli

Velocino 1936
Le Biciclette

Velocino 1936

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945
Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898
Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Bianchi Squadra Corse 1950
Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

Cicli Pagliai Corsa 1940
Le Biciclette

Cicli Pagliai Corsa 1940

Rauler MTB 1990
Le Biciclette

Rauler MTB 1990

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    L’epopea delle bici militari

    L’epopea delle bici militari

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati