domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Cenkov M.A. Peugeot Anni ’20

Un colorato connubio franco cecoslovacco

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Cenkov M.A. Peugeot Anni ’20
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Concorso d’Eleganza di AVI, di cui parliamo in apertura di questo stesso numero, è stato l’occasione per ammirare dal vivo biciclette stupende e conoscere nuovi collezionisti.

È il caso della Čenkov M.A. Peugeot, sportiva che vedete in queste pagine, appartenente a Lamberto Giacopuzzi, tra gli organizzatori de La Romantica, ciclostorica di grande successo che si tiene da anni in quel di Verona e la cui ultima edizione è andata in scena il 12 giugno scorso. Una bicicletta bellissima, che cattura immediatamente l’occhio per la particolarissima colorazione che riguarda non solo il telaio ma anche i cerchi, entrambi colorati in rosso, blu e bianco, incidentalmente come la bandiera francese e quella cecoslovacca.

Non si tratta però di una Peugeot vera e propria, bensì di un modello realizzato a partire da una base componentistica della casa francese, la cui storia va ricostruita andando parecchio indietro nel tempo. Čenkov è un paese a pochi chilometri dalla città mineraria di Příbram, nell’odierna Repubblica Ceca, dove già a partire dal 1865 operava la fonderia Moric Arndt. Non è dato sapere quando nacque esattamente la Čenkov M.A., ma a partire ragionevolmente dalla fine degli Anni ’10 iniziò la produzione di biciclette da donna e sportive con componentistica Peugeot, come quella in esame. Questo esemplare, davvero molto caratteristico, è ragionevolmente collocabile nella seconda metà degli Anni ’20 per via di alcune soluzioni telaistiche adottate, come per esempio i forcellini posteriori, che Peugeot iniziò a utilizzare in quegli anni.

Forte è l’influenza della produzione tedesca di quegli anni, a cui fanno riferimento il freno a tampone all’anteriore e il faro a carburo, marcato Peugeot, scomparsi dai cataloghi ufficiali della casa francese all’inizio degli Anni ’20 ma utilizzati ancora per diverso tempo nelle produzioni licenziatarie.

Una LUNGA VITA

La storia di questa bici vecchia di un secolo, ovviamente, è parzialmente avvolta dalla nebbia, e il suo stato di conservazione quasi impeccabile sembra testimoniarne un uso parco. C’è l’ipotesi che si trattasse di un mezzo dedicato a una squadra corse locale, oppure di rappresentanza. Va detto che, sicuramente, la conformazione della bicicletta è stata modificata dall’uso e dal tempo. È infatti scomparso il manubrio da corsa originale, sostituito da uno più confortevole di tipo sportivo, e sono comparsi due bellissimi parafanghi in legno, di certo non previsti su una bicicletta da corsa, ma che danno al mezzo un’eleganza unica. Si tratta comunque di ricostruzioni plausibili che non trovano riscontro in un catalogo, visto che la Čenkov M.A., che a partire dagli Anni ’30 si riconvertì gradualmente in altri settori, non ne produsse, o comunque non ne sono arrivati fino a noi.

Tra gli accessori vale la pena sottolineare la sella in pelle Ideale, marchio francese molto in voga in quegli anni, e il borsello sempre in pelle, indicativamente originale Peugeot anche se non marchiato. Di certo è invece originale l’inconfondibile guarnitura con i tre leoni, simbolo iconico della casa d’Oltralpe. La parte del leone, in questo caso, la fa però la stupenda colorazione, che rende davvero unica questa bicicletta, in grado di affascinare come poche e di raccontare al tempo stesso la storia della produzione ciclistica europea tra le due guerre con un’angolazione molto particolare.


Collezione e foto: Lamberto Giacopuzzi


Scheda tecnica

Marca: Čenkov M.A.

Modello: sportivo

Anno: seconda metà Anni ’20

Telaio: Peugeot in acciaio

Trasmissione: a scatto fisso

Freni: anteriore a tampone, posteriore Torpado contropedale (aftermarket)

Parafanghi: in legno

Pedali: in acciaio a sega

Sella: Ideale in pelle

Fanale: a carburo marchiato Peugeot


 

1 di 9
- +
Tag: anni 20BE56peugeotsport
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Freschi Supreme Anni ’80

Prossimo articolo

Umberto Dei Super Leggera Sport ’42

Correlati Articoli

Velocino 1936
Le Biciclette

Velocino 1936

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945
Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898
Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Bianchi Squadra Corse 1950
Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

Cicli Pagliai Corsa 1940
Le Biciclette

Cicli Pagliai Corsa 1940

Rauler MTB 1990
Le Biciclette

Rauler MTB 1990

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    Umberto Dei Super Leggera Sport ’42

    Umberto Dei Super Leggera Sport '42

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati