domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Benotto Sport A 1948

Una bella sportiva di classe fabbricata a Torino

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Benotto Sport A 1948
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Benotto è un nome molto popolare tra gli amanti del ciclismo vintage.

Molti lo associano alle biciclette utilizzate da Francesco Moser all’inizio della propria carriera, quando in quegli anni l’azienda facente capo al marchio si era spostata da ormai parecchio tempo in Messico, e i telai per il campione trentino venivano prodotti da De Rosa. Il fondatore Giacinto Benotto, invece, aveva aperto i battenti parecchio tempo prima a Torino, nel 1931, a soli 24 anni, per la precisione in via Santorre di Santarosa 6bis, dove aveva dato il via a una produzione che per circa 20 anni realizzò qualcosa come 6.000 biciclette all’anno puntando molto sulla qualità.

L’esemplare che vedete in queste pagine, appartenente alla collezione di Carlo Zola, che ha effettuato un restauro conservativo partendo da una situazione molto “arrugginita”, è un modello Sport A del 1948, quando la produzione era in via Cardinal Massaia 116, sempre a Torino. L’anno è testimoniato sia dal catalogo dell’epoca, nel quale la bici è presente, sia dal numero di telaio impresso sul nodo sella, il 264148, dove il “48” indica l’anno di produzione. È una bicicletta molto bella e rappresentativa del mercato sportivo di quegli anni, nonché di quanto Benotto cercasse di puntare in alto in termini qualitativi.

Il telaio è di tipo sportivo a congiunzioni visibili, con un alleggerimento a forma di cuore dietro il nodo sella tipico della casa torinese. La forcella è a foderi conificati con testa a lama. Moltissime le componenti marchiate Benotto, come le pedivelle alleggerite, i mozzi in acciaio, la sella a muso di cane, il porta attrezzi sotto di essa, la pompa e le leve dei freni. I freni Balilla di tipo sportivo e i cerchi sono in alluminio, così come il padellino del carter e il manettino del cambio Simplex Champion du Monde a tre velocità (carter e deragliatore sono invece in acciaio). Alluminio che impreziosisce e alleggerisce questa bicicletta. Molto particolari i parafanghi a doppia asta, dalla forma piatta tipica di Benotto. Le gomme sono Michelin World Tour. Una bici, come dicevamo, molto ben conservata e di un colore verde brillante, testimone perfetta della propria epoca e tra le ultime prodotte da Benotto in Italia, prima che l’azienda, all’inizio degli Anni ’50, si trasferisse oltreoceano.


Collezione: Carlo Zola Foto: Alessandro Morani


Scheda tecnica

Marca: Benotto

Modello: Sport A

Anno: 1948

Telaio: sportivo in acciaio

Cambio: Simplex Champion
du Monde

Freni: Balilla sportivi
in alluminio

Cerchi: in alluminio

Pneumatici: Michelin World Tour


 

1 di 8
- +
Tag: anni 40BE62benottopasseggio
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Rola D4 Mezza Corsa 1938

Prossimo articolo

C4 47.61 2001

Correlati Articoli

Velocino 1936
Le Biciclette

Velocino 1936

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945
Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898
Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Bianchi Squadra Corse 1950
Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

Cicli Pagliai Corsa 1940
Le Biciclette

Cicli Pagliai Corsa 1940

Rauler MTB 1990
Le Biciclette

Rauler MTB 1990

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    C4 47.61 2001

    C4 47.61 2001

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati