domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Peugeot A Route 1907 Automatica

L'impossibile cambio di oltre un secolo fa

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Peugeot A Route 1907 Automatica
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Uno degli aspetti più sorprendenti, quando si visita una collezione privata di biciclette d’epoca, è constatare come, agli albori della storia del velocipede, tutto o quasi tutto sia già stato inventa, magari dimenticato e poi reinventato ai giorni nostri.

Questo vale per tantissimi aspetti e la scomparsa di diverse soluzioni tecnologiche avveniristiche è dovuta al fatto che, nel tempo, le biciclette furono sostituite dall’auto come veicolo privato principe, facendo diventare troppo costose certe soluzioni, soprattutto se applicate a biciclette da passeggio. Dagli Anni ’50 del Novecento in avanti, insomma, la tecnologia si è concentrata soprattutto sui modelli da corsa ma prima c’era un mondo davvero incredibile, di cui vediamo in queste pagine un esemplare eccezionale.

Parliamo, infatti, di una Peugeot A Route del 1907, assemblata in uno dei tanti stabilmenti dell’azienda francese (quello di Valentigney) dotata addirittura di cambio automatico nel mozzo, una soluzione che ancora oggi è considerata avveniristica (e costosa), figuriamoci allora. Questa bici, un conservato molto bello e davvero ricco di spunti, appartiene al collezionista francese Camille Cassou, che accogliamo molto volentieri come primo appassionato straniero a fare la sua  comparsa sulle nostre pagine e ringraziamo per la disponibilità.

È una bicicletta davvero molto interessante, perfetta testimone della sua epoca, dotata di un telaio in acciaio che riprende gli stilemi della casa francese, di pedali originali Peugeot a centro intero, di un freno sempre Peugeot a schiacciare, con portapattino dedicato, basato su cinque fulcri (due coppie esterne più uno centrale) cui è stato applicato, probabilmente come modifica al sistema originale, un cavo anziché una bacchetta, dato che il manubrio – sempre Peugeot – è senz’altro successivo al telaio. Emergono tracce evidenti della nichelatura originale.

CAMBIA DA SOLA

Ma il grande protagonista, come accennato, è il cambio automatico, basato su un brevetto semplice ma efficace depositato nel 1905 dal francese Luois Badois e utilizzato in esclusiva da Peugeot, dalle informazioni che abbiamo raccolto. Una soluzione rara mai vista così dettagliatamente in precedenza. Il sistema si basa sue coppie corona – pignone, una per le velocità più basse (con la corona più piccola) e una per andare più veloce (con la corona più grande). A differenza della maggior parte dei cambi, in questo caso non è la catena a spostarsi da un rapporto all’altro ma è il congegno inserito nel mozzo posteriore ad attivare l’una o l’altra coppia d’ingranaggi.

Il “cambio”, infatti, è collegato attraverso una staffa a una “massa regolatrice” inserita in un pistone sul bordo del cerchio e tenuta in sede da una molla. Mano a mano che la velocità aumenta, la forza centrifuga spinge la massa verso l’esterno, tirandosi dietro la staffa che, spostandosi, attiva il sistema corona – pignone più interno, quello per andare più veloci. Questo cambio avviene in automatico quando la velocità supera i 13 km/h. Quando si scende sotto a questo valore, la molla spinge indietro la massa regolatrice, facendo scattare il cambio sul rapporto più leggero.

Ecco quindi che la bicicletta cambia da sola, permettendo al conducente una pedalata più appropriata a seconda delle situazioni. Un sistema davvero molto ingegnoso, soprattutto se si pensa al fatto che sia stato ideato oltre un secolo fa, superato oggi da soluzioni tecniche più efficaci ma senz’altro di grandissimo fascino.


Collezione e foto: Camille Cassou Lcamille.cassou Ecassou.camille@gmail.com Consulenza tecnica: Carlo Azzini


Scheda tecnica

Marca: Peugeot

Modello: A Route

Anno: 1907

Telaio: Peugeot in acciaio

Cambio: automatico a due rapporti brevetto L. Badois 1905

Guarnitura: doppia invertita Peugeot

Pignoni: Peugeot, uguali tra loro

Mozzi: marchiati Peugeot

Freni: Peugeot a 5 fulcri

Pedali: a centro intero Peugeot


 

1 di 13
- +
Tag: anni 00BE46
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

BE46 | Aritmie ciclostoriche

Prossimo articolo

Taurus Ministeriale Tipo Due 1942

Correlati Articoli

Velocino 1936
Le Biciclette

Velocino 1936

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945
Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898
Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Bianchi Squadra Corse 1950
Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

Cicli Pagliai Corsa 1940
Le Biciclette

Cicli Pagliai Corsa 1940

Rauler MTB 1990
Le Biciclette

Rauler MTB 1990

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    Taurus Ministeriale Tipo Due 1942

    Taurus Ministeriale Tipo Due 1942

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati