domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Le Biciclette

Alan Record Crono

Tubi di alluminio avvitati per correre più veloci

RedazionediRedazione
in Le Biciclette
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

La storia di Alan è un unicum nel mondo del ciclismo, dato che l’azienda fondata dall’ingegner Lodovico Falconi nel padovano, nel 1972, è stata la prima a proporre sul mercato telai realizzati con tubi di alluminio prima e di carbonio poi avvitati e incollati all’interno di giunti filettati appositamente progettati. Una tecnologia unica sorprendente per i tempi che si è rivelata efficace sia nel ciclocorss sia in strada nonostante con il tempo su molti telai affiorassero delle crepe.

Ed è proprio dalla strada che viene questa Alan Record Crono del 1987, dal telaio in alluminio, bicicletta con la classica impostazione da cronometro che prevede le ruote lenticolari Campagnolo Khamsin (da 26” all’anteriore e da 28” al posteriore), le prime ad avere un peso contenuto dato che fino a quel momento si era puntato su ruote molto più pesanti anche per poter avere un’inerzia e un effetto giroscopico maggiori.

PENSATA PER LE CRONO

L’esemplare in questione, conservato perfettamente, è marchiato con il nome della squadra per la quale veniva schierata – Gamba – monta un gruppo Campagnolo Chorus (giusto un gradino sotto al Super Record, top dell’epoca), con freni Monoplaner, e ha una piega 3ttt 51.151, la linea nata conseguentemente al record dell’ora stabilito da Francesco Moser a Città del Messico nel 1984 con questo chilometraggio.

Il gruppo è tutto originale tranne per quanto riguarda i manettini del cambio, prodotti da Simplex e rimarchiati Gipiemme, richiesti spessi dai corridori per la migliore retrofrizione (ovvero la resistenza opposta alla cambiata, che rendeva la forza necessaria per cambiare marcia quasi identica sia in andata sia in ritorno).

Tantissimi i dettagli di pregio e le curiosità, come i passacavi esterni, tipici di un periodo precedente, qui necessari a causa della struttura ad incastro del telaio.


Collezione e foto: Michele Lozza | thebikeplace


Scheda tecnica

  • Marca: Alan
  • Modello: Record Crono
  • Anno: 1987
  • Gruppo: Campagnolo Chorus con freni Monoplaner
  • Telaio: in tubi di alluminio filettati e incollati nei giunti.
  • Cerchi: ruote Campagnolo Kashim da 26″ all’anteriore e 28″ al posteriore

 

1 di 6
- +
Tag: alanBE31corsa
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Scapin Airone

Prossimo articolo

Sui pedali della libertà

Correlati Articoli

Le Biciclette

Leo 1958 Gastone Nencini

Le Biciclette

Ibis Sportiva Ultraleggera Anni ’40

Le Biciclette

Velocino 1936

Le Biciclette

Benotto Giro d’Italia Superleggera 1945

Le Biciclette

Peugeot Bicyclette Sans Chaine 1898

Le Biciclette

Bianchi Squadra Corse 1950

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    Sui pedali della libertà

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati