domenica | 22 Giugno | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

NUVI “Ambascatrice di Casa Coppi nel mondo”

RedazionediRedazione
in News, Oggi come ieri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
NUVI “Ambascatrice di Casa Coppi nel mondo”
FacebookTwitterWhatsappTelegram

2 gennaio 1960, inopinatamente, improvvisamente Fausto Coppi muore di malaria a Tortona. Da allora, a Castellania, il 2 gennaio diventa una ricorrenza che coinvolge chi ama il “bel ciclismo” ma anche una data che fa da discrimine a due epoche sportive. Esiste un prima di Coppi e un dopo Coppi. La scomparsa del più grande corridore di tutti i tempi viene da 64 anni ricordata con una intima e sentita cerimonia religiosa e abbastanza recentemente anche con un attestato di benemerenza a chi opera nel ciclismo traendo spunto dai suoi valori pregnanti. Con questo riconoscimento viene detto grazie a selezionati personaggi illustri e alla loro attività supportata da una grande passione. Tutti quelli che hanno ricevuto questo premio negli anni, si sono resi disponibili a nobilitare i valori fondanti dello sport e la conoscenza storica, componenti atte a diffondere tra i giovani la crescita morale e sociale. Particolarità di quest’anno, nella cerimonia del 2 gennaio 2024 la presenza egregia del “patron” del Tour de France, Chistian Prudhomme, a cui è stata riconosciuta anche la cittadinanza onoraria di Castellania-Coppi.

PROMOTORI DEL CICLISMO

Nell’ambito della ricorrenza, i sodali della NUVI sono stati insigniti del titolo di “Ambasciatori di Casa Coppi nel mondo”. Inutile sottolineare la grande importanza del riconoscimento che è stato consegnato nelle mani del giovane ed emozionato presidente, Roberto Zauli. Oltre all’adesione ai valori del nostro sport più amato, viene riconosciuta alla NUVI un grande interesse e conoscenza per il ciclismo dei pionieri, inteso come scoperta di personaggi, vicende e territori che tanto hanno asservito il ciclismo alla storia moderna. Ovviamente c’è stato come riscontro una buona partecipazione di associati con o senza mezzi meccanici, in tenuta consona con la situazione e la location.

Al di là delle “macchine” e dell’abbigliamento conforme ai “Gregari di Coppi” non è mancato anche, come tratto distintivo, un approccio dolcemente goliardico e di sana allegria. È seguito, infatti, un convivio in cui sono stati presenti, come graditissimi ospiti il socio onorario e olimpionico a Roma 1960 Marino Vigna e i vertici del Museo Madona del Ghisallo, presenti con Antonio Molteni e Carola Gentilini.

 

1 di 9
- +
Tag: coppiNUVI
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Il calendario del GIDE 2024

Prossimo articolo

Irio Tommasini

Correlati Articoli

La Via dei Carraresi
News

La Via dei Carraresi

Al via ad Arezzo “Bici Antiquaria”
News

Al via ad Arezzo “Bici Antiquaria”

È IN EDICOLA IL NUOVO BICICLETTE D’EPOCA NUMERO 72
News

È IN EDICOLA IL NUOVO BICICLETTE D’EPOCA NUMERO 72

Al via la Marittima 2025
News

Al via la Marittima 2025

La Sfacciata
News

La Sfacciata

La Marittima 2025 si presenta
News

La Marittima 2025 si presenta

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo
    Irio Tommasini

    Irio Tommasini

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati