domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

È in edicola BE64!

La presentazione del nuovo numero!

RedazionediRedazione
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

È un numero davvero speciale quello che sta per arrivare nelle edicole e che è già arrivato nelle case di tanti abbonati.

Con Biciclette d’Epoca numero 64, infatti, torna in copertina dopo diversi anni L’Eroica, in una rivista con tantissime pagine dedicate all’appuntamento di Gaiole in Chianti. Protagonista della nostra cover una bellissima Bianchi Folgore Reparto Corse del 1940, appartenente alla collezione di Fabio Grifoni, che si è aggiudicata il premio Best in Show al Concorso de l’Eleganza dell’Eroica. Una bici bellissima per una storia altrettanto di valore.

All’interno troverete poi altre pagine dedicate agli eventi di Gaiole in Chianti e altre due biciclette viste in Concorso, una Marnati Corsa del ’57 e una Atala 2000 Imperial, vincitrici delle rispettive categorie. Restiamo sulle biciclette e parliamo della Quadrant n°17 Dwarf Safety Roadster del 1888, vincitrice del Concorso d’Eleganza Nazionale dell’AVI, della Denti Mirage da Crono del 1985 e una volta tanto di una mountain bike d’epoca (genere su cui torneremo), ovvero della Ritchey Team Comp del 1985.

Ma non mancano ovviamente le storie del ciclismo, e sono tante. Partiamo con gli iconici fratelli Baroni, duo toscano al servizio dei grandi campioni ne Secondo Dopoguerra raccontato da Marco Pasquini, per andare poi a riascoltare l’ultima intervista del Diavolo Rosso Gerbi, scovata e sbobinata da Vittorio Landucci. Giovanni Battistuzzi ci racconta invece com’è nata, grazie alla bicicletta, la cartografia americana, mentre il nostro direttore Alessandro Galli è autore dell’ultima intervista a Stelio Belletti di Stelbel, incontrato in primavera e purtroppo recentemente scomparso.

Parlando poi di cultura della bicicletta, ecco arrivare gli scrittori romagnoli in bicicletta, tratteggiati da Paolo Amadori, e un eccezionale articolo sulle biciclette di plastica ideate nel 1982 arrivatoci addirittura dal Canada, dalla penna di Chris Morris.

Infine, tantissime novità sulle ciclostoriche, dal Giro delle Regioni alle Ciclostoriche di Lombardia, e tante altre curiosità sul mondo del vintage!

Non perdetevi BE64 adesso in edicola!


IN QUESTO NUMERO!

OGGI COME IERI

  • Eroica News 2
  • Oggi come ieri 4

Cover Story: Bianchi Folgore RC 1940 12

LE BICICLETTE

  • Quadrant N°17 Dwarf Safety Roadster 1888 18
  • Atala 2000 Imperial 1967 22
  • Ritchey Team Comp 1985 26
  • Denti Mirage Crono 1985 30
  • Marnati Corsa 1957 34

STORIE DI PERSONAGGI E CAMPIONI

  • Cartografia americana 38
  • I fratelli Baroni 40
  • L’ultimo Diavolo Rosso 44
  • Stelio Belletti 48

BICICULTURA

  • Volti vintage a Sigurtà 53
  • Libri 54
  • Scrittori romagnoli in bicicletta 55
  • Bici di plastica 58

Tag: BE64presentazione
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

È online il nuovo sito di Biciclette d’Epoca

Prossimo articolo

BE61 | Un mondo che si muove

Correlati Articoli

Le Biciclette

Leo 1958 Gastone Nencini

Le Biciclette

Ibis Sportiva Ultraleggera Anni ’40

News

La Via dei Carraresi

News

Al via ad Arezzo “Bici Antiquaria”

News

È IN EDICOLA IL NUOVO BICICLETTE D’EPOCA NUMERO 72

News

Al via la Marittima 2025

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    BE61 | Un mondo che si muove

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati