L’effimera Turinga
Biciclette e auto sembrano oggi antagoniste. La ricerca di nuovi e più sostenibili stili di vita, soprattutto nelle città, ha ...
Biciclette e auto sembrano oggi antagoniste. La ricerca di nuovi e più sostenibili stili di vita, soprattutto nelle città, ha ...
Per scoprire i rapporti tra la Olivetti e il ciclismo bisogna risalire alla fine dell'Ottocento, quando l’ingegnere Samuel David Camillo ...
Dopo aver stappato il tema su BE64, torniamo ancora a occuparci delle mountain bike d'epoca, un settore che ormai desta ...
Francesco Moser non è stato solo un grandissimo campione del ciclismo sportivo (273 vittorie in carriera, Mondiale, Giro e leggendario ...
Di Learco Guerra abbiamo parlato in lungo e in largo a partire dai novant'anni della prima maglia rosa, da lui ...
La bicicletta illustrata in queste pagine racconta una bella storia, umana e imprenditoriale, fortemente legata a una città, Riva del ...
La più che decennale osservazione delle biciclette d’epoca ci ha portato spesso a riscoprire antiche usanze del passato e a ...
C'è un numero che campeggia ovunque sul bellissimo esemplare di grand bi che vedete in queste pagine, ed è il ...
«Saltai su una bicicletta e presi la via, di corsa. Alla prima erta dura non ebbi alcuna pena. Uno strano ...
Sta arrivando in questi giorni nelle edicole di tutta Italia BE65, con protagonista il "grande campione", così come lo ha ...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati