domenica | 20 Luglio | 2025
ACQUISTA/BUY
Biciclette d'Epoca
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • LE BICICLETTE
  • BICICULTURA
  • OGGI COME IERI
  • TUTORIAL
  • PERCORSI
  • |
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Biciclette d'Epoca
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Oggi come ieri

30 giugno: Treì’n Bici Vintage a Treviglio (BG)

Ottava tappa delle Ciclostoriche di Lombardia

RedazionediRedazione
in Oggi come ieri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Quest’estate, preparatevi a vivere due giorni di festa dedicati alla bicicletta e alla scoperta delle bellezze della pittoresca pianura bergamasca.

L’avventura inizia la mattina del 29 giugno a Treviglio, con una kermesse di una decina di chilometri pensata appositamente per i più piccoli e le famiglie, tra le verdi campagne circostanti. Nel pomeriggio, la vivace Piazza Garibaldi sarà animata da giochi e balli tradizionali, regalando un tuffo nel passato a grandi e piccini.

Il cuore pulsante dell’evento è invece previsto per domenica 30 giugno, con due entusiasmanti percorsi che permetteranno di esplorare la natura in sella alla nostra amata bicicletta. La pedalata ecologica, un itinerario di 30 km completamente pianeggiante, vi condurrà lungo la suggestiva linea delle risorgive della Geradadda, tra la bassa pianura bergamasca e l’alto cremasco. Da Treviglio a Farinate, nel comune di Capralba, passando per Calvenzano e Misano Gera d’Adda, il percorso offre uno sguardo privilegiato su alcune delle meraviglie naturali della zona, con una sosta ristorativa prevista a Caravaggio, prima del rientro a Treviglio, e concludendo con un gustoso pasta party finale.

Per i più temerari e appassionati di vintage, la Treì’n Bici Vintage propone un’avventura cicloturistica di 70 km lungo un percorso di media difficoltà, che collega la pianura bergamasca ai colli orobici, attraversando splendide aree naturalistiche protette. Partendo e terminando a Treviglio, ci addentreremo nel PLIS della Geradadda e del Basso Corso del Brembo, con tappe suggestive presso il Museo della Pentola nella sede della Baldassarre Agnelli a Lallio e alla Cittadella dello Sport di Bergamo. Il ritorno a Treviglio sarà un’occasione per ammirare la bellezza del Parco del Serio, con una tappa rinfrescante presso il suggestivo castello di Malpaga, prima del meritato pasta party conclusivo.

La partenza è fissata per domenica 30 giugno alle ore 8:00 da Piazza Garibaldi a Treviglio. Vi chiediamo di partecipare all’evento con biciclette e abbigliamento vintage, per un’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.

Pedalando lungo ciclabili, strade di campagna e affascinanti sentieri, avrete l’opportunità di ammirare la bellezza mutevole della pianura bergamasca e dei colli di Bergamo, fino ad arrivare alla suggestiva Città Alta. Sottolineiamo il piacere di pedalare lungo le mura di Città Alta a Bergamo, patrimonio UNESCO, un momento unico e indimenticabile per tutti gli appassionati di storia e bellezza architettonica.

Venite a scoprire con noi il fascino senza tempo della Tre’n Bici Vintage, un’esperienza unica per tutti gli amanti della bicicletta e della natura.

 

1 di 7
- +
Tag: ciclostoriche di lombardia
Redazione

Redazione

ABBONATI SUBITO!
ACQUISTA ARRETRATI
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Articolo precedente

Il ciclismo “eroico” è tornato? Ne parliamo alla Via dei Carraresi

Prossimo articolo

Le biciclette dei Campioni in mostra a Cittadella

Correlati Articoli

News

Al via la Marittima 2025

News

La Marittima 2025 si presenta

News

Presentato il Giro delle Regioni 2025

News

Presentato il GIDE 2025

News

Il Giro delle Regioni chiude l’anno con il Gran Galà

News

Remoto: il 7 e 8 dicembre Ferrara diventa vintage

I PIÙ VISTI

    Prossimo articolo

    Le biciclette dei Campioni in mostra a Cittadella

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    CHI SIAMO

    Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.

    ABBONATI

    Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.

    CONTATTI

    • Per sottoporre un articolo o una bicicletta: info@biciclettedepoca.net
    • Per iniziative pubblicitarie: pubblicita@sprea.it

    Media partner:

    Contributor:

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
    P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • LE BICICLETTE
    • BICICULTURA
    • OGGI COME IERI
    • TUTORIAL
    • PERCORSI
    • |
    • CHI SIAMO
    • PARTNER
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    © 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati