Si è concluso con una riunione di fine anno il Giro delle Regioni 2024, circuito che abbiamo seguito molto da vicino sulle nostre pagine nel corso dell’anno. Di seguito, il resoconto degli organizzatori. Arrivederci al prossimo anno!
«Oggi, sabato 14 dicembre si è festeggiato, presso il ristorante Teatro Romano. Una giornata speciale, che arriva dopo tanti chilometri percorsi in bici, ognuno dei quali è stato motivo di allegria, convivialità e scoperta di territori bellissimi.
Infatti, proprio di fronte alla vecchia città romana di Minturnae, si è svolto il Gran Galà di fine anno del “Giro delle Regioni-Le Ciclostoriche”.
Il 5 Maggio partimmo proprio dalla nostra Minturno, per iniziare un viaggio che ci ha portato a Napoli, Caserta, Taurasi, Velletri, Rocca di Cambio, S. Giorgio del Sannio, Perugia, Isola del Liri e come ultima tappa la bellissima Polignano a Mare.
Il Gran Galà, è stata un’occasione per incontrarsi ma anche per pianificare il prossimo “calendario ciclostorico”, ed alcune interessanti novità nel circuito, come, ad esempio, le premiazioni di fine anno.
Durante la giornata, il Co.S.Mo.S. ODV di Minturno-Scauri, organizzatore de La Marittima – Ciclostorica del Bicicletterario, ha presentato la propria adesione a sostenere il “Manifesto del ciclismo sostenibile”, realizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in collaborazione con l’Eroica, con cui l’associazione scaurese è in collegamento tramite il portavoce Alessandra Ortensi.
«Un manifesto in dieci punti per il ciclismo sostenibile, che nel suo decalogo riafferma i benefici della bicicletta come mezzo leggero e rispettoso dell’ambiente, le corrette pratiche nella gestione dei rifiuti e la ricerca di uno stile di vita sano», così come affermato dal Vicesindaco, con delega alla Bandiera Blu, Elisa Venturo, intervenuta telefonicamente, per lo scambio degli auguri natalizi.
A breve verrà redatto un documento da far sottoscrivere alle associazioni sportive, per l’adesione.
«L’impegno – dichiara il presidente del COSMOS Gargiulo Luca – sarà quello di promuovere il Manifesto del ciclismo sostenibile durante tutte le tappe del Giro delle Regioni, nonché nelle altre attività che le varie associazioni organizzeranno durante l’anno».
Presente a questa giornata di festa anche la scuola di ciclismo degli Aurunci Cyclyng Team – coorganizzatore dell’evento La Marittima insieme al Co.S.Mo.S. –, con tutti i suoi allievi, per chiudere l’anno e promuovere la campagna tesseramenti per il 2025».