SEGUICI SU INSTAGRAM
In molte attività dell'umana esistenza serve avere visione. Tra queste ne segnaliamo un paio che hanno a che fare con...
Leggi tuttoAttraversare il mondo della bicicletta d'epoca è un'emozione continua e sempre nuova che ti porta a osservarlo ogni volta da...
Leggi tuttoChiunque abbia partecipato all'Eroica sa chi sia stato Luciano Berruti, uomo simbolo della madre di tutte le ciclostoriche scomparso lo...
Leggi tuttoFacebook, Subito.it, Kijiji, Shpock, e su tutti Whatsapp: nel mondo delle bici d'epoca già da tempo si sfruttano queste piattaforme...
Leggi tuttoAl velocipede spetta sicuramente la primogenitura come mezzo individuale di trasporto non a trazione a animale. Dopo essersi scrollato di...
Leggi tuttoQuando finiscono le biciclette d'epoca e iniziano quelle contemporanee? La risposta, più che in una data, è in una sigla...
Leggi tuttoC'era un'epoca in cui le biciclette e le corse in bici erano molto diverse da quelle che vediamo oggi, e...
Leggi tuttoPassione e dedizione, senza di loro non si va da nessuna parte. O quanto meno non si va da sud...
Leggi tuttoTerza tappa del circuito delle Ciclostoriche di Lombarda, la Colli Brianzoli è giunta ormai alla quarta edizione. È quindi una...
Leggi tuttoNell’estate del 2009, mentre l’idea della Tweed Ride ha iniziato a prendere forma, la prima domanda che mi sono posto...
Leggi tutto
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati