SEGUICI SU INSTAGRAM
Tipico esempio di bicicletta americana di fine '800, questa Columbia Mod. 38 del 1890 è una bicicletta molto interessante per...
Leggi tuttoQuando si parla di cambio, nel settore delle biciclette d'epoca, il pensiero va immediatamente a un nome: Campagnolo. L'azienda veneta,...
Leggi tuttoQuesta bici francese contaminata e dall'origine incerta ha una storia molto particolare. Lasciamo che sia Marco Battoraro, socio di Brianza...
Leggi tuttoNello scorso numero di Biciclette d'Epoca abbiamo parlato della bicicletta pieghevole che Bianchi realizzò per l'esercito italiano nel 1912. Una...
Leggi tuttoMarchi, sigle, aziende. Il fatto che una bicicletta sia identificata da un “nome proprio”, nel senso che è proprio suo...
Leggi tuttoMoreno Argentin è tra i campioni degli anni ottanta che hanno fatto sognare migliaia di tifosi di ciclismo italiani. Argentin...
Leggi tuttoLe biciclette da strada di Fausto Coppi - quelle certificate - sono solo otto in tutto il mondo, sparse tra...
Leggi tuttoC'è una strada, a Milano, che è lunga cinque chilometri e spiccioli. Una strada che a guardarla oggi non ha...
Leggi tuttoQuando finiscono le biciclette d'epoca e iniziano quelle contemporanee? La risposta, più che in una data, è in una sigla...
Leggi tuttoC'era un'epoca in cui le biciclette e le corse in bici erano molto diverse da quelle che vediamo oggi, e...
Leggi tutto
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati