La Francescana
La grande offerta di ciclostoriche nel 2018 - oltre 140 - ha reso molto difficile il fatto di confermare i...
La grande offerta di ciclostoriche nel 2018 - oltre 140 - ha reso molto difficile il fatto di confermare i...
A volerlo raccontare in un certo modo, il movimento delle ciclostoriche ha un qualcosa di religioso ed è paragonabile alla...
Nello scorso mese di marzo si è data convegno, presso la collezione dei Velocipedi e Biciclette antiche di Soresina, una...
Nello scorso numero di Biciclette d'Epoca abbiamo parlato della bicicletta pieghevole che Bianchi realizzò per l'esercito italiano nel 1912. Una...
Marchi, sigle, aziende. Il fatto che una bicicletta sia identificata da un “nome proprio”, nel senso che è proprio suo...
Facebook, Subito.it, Kijiji, Shpock, e su tutti Whatsapp: nel mondo delle bici d'epoca già da tempo si sfruttano queste piattaforme...
Quando finiscono le biciclette d'epoca e iniziano quelle contemporanee? La risposta, più che in una data, è in una sigla...
C'era un'epoca in cui le biciclette e le corse in bici erano molto diverse da quelle che vediamo oggi, e...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati