Wanderer Werke M42 1941
Nella prima metà del XX secolo sono stati moltissimi gli eserciti che si sono dotati di reparti in bicicletta, un...
Nella prima metà del XX secolo sono stati moltissimi gli eserciti che si sono dotati di reparti in bicicletta, un...
Dell'evoluzione della bicicletta abbiamo parlato diverse volte sulle nostre pagine, testimoniando il passaggio dai primi tentativi di bicicletta in legno...
Se parliamo di telaisti italiani, sul podio della classifica di tutti i tempi c'è senz'altro un artista il cui genio...
Quando si sente il nome Fiorelli lo si associa immediatamente a Fausto Coppi. Il legame tra il Campionissimo e l'azienda...
Leggenda vuole - ma in realtà lo riportano anche le cronache dello storico romano Tacito - che Velleda fosse una...
Il nome di Arturo Manservigi, Cavaliere del Lavoro di Ferrara, non dirà nulla ai più. Senz'altro, invece, dice molto il...
La Umberto Dei Super Leggera è senz'altro un modello iconico che ha fatto la storia dei “tipo sport”. Già su...
Il Concorso d'Eleganza di AVI, di cui parliamo in apertura di questo stesso numero, è stato l'occasione per ammirare dal...
C'è stata un'epoca molto lunga e febbrile, sostanzialmente dagli Anni '20 agli Anni '80 del Novecento, in cui la produzione...
“Ma dove vai con i capelli al vento, il cuor contento e quel sorriso incantator...”. L'immagine di una bella ragazza...
Dal 2013 il magazine di riferimento per il ciclismo storico per pedalare insieme sulle strade della storia in Italia e nel mondo.
Non perdere nessun numero della nostra rivista bimestrale e abbonati a prezzo scontato a Biciclette d'Epoca.
© 2008-2023 Copyright © Sprea S.p.A.
P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati